Vai ai contenuti

previsioni_app - METEOVITERBO

Sul Viterbese si apre una settimana caratterizzata da una circolazione atmosferica molto più dinamica rispetto ai giorni scorsi. La perturbazione del weekend ha lasciato spazio a un parziale miglioramento, ma altre due strutture nuvolose sono già in avvicinamento: una dal Mediterraneo occidentale e una dal Nord Europa. Nel complesso il territorio rimarrà esposto a correnti meridionali miti, prima dell’ingresso di aria più fredda che a metà settimana porterà un deciso calo termico.
Previsione per Viterbo – Lunedì 17 e Martedì 18 novembre 2025
Oggi, lunedì, cielo da molto nuvoloso a coperto. Qualche debole pioggia si è avuta tra la notte e nelle prime ore del mattino, mentre nel resto della giornata prevarranno nubi compatte ma con lunghi intervalli asciutti. Ventilazione moderata meridionale, spesso sui 25–30 km/h, con raffiche fino a 40/45 km/h. Temperature ancora miti per il periodo, con minime intorno a 13/14 °C e massime di 17/18 °C.
Domani, martedì, giornata più perturbata con piogge frequenti tra notte e pomeriggio, localmente a carattere di rovescio. La ventilazione tenderà gradualmente a ruotare verso nord nella seconda parte della giornata, senza raffiche particolarmente forti. Temperature in calo, con minime intorno a 10/11 °C e massime che non supereranno 12/13 °C.
Evoluzione successiva
La seconda parte della settimana sarà caratterizzata da un’alternanza tra fasi più asciutte e nuovi passaggi nuvolosi. Dopo l’ingresso dell’aria più fredda, le temperature tenderanno progressivamente a diminuire su valori più in linea con la stagione, mentre i sistemi perturbati in arrivo porteranno ulteriori occasioni per piogge sparse e rovesci intermittenti. La ventilazione resterà a tratti sostenuta, con prevalenza dai quadranti meridionali o occidentali a seconda delle fasi.
Confronto storico – decade centrata 11–20 novembre (2005–2024)
La climatologia della decade 11–20 novembre mostra temperature medie di 8,2 °C per le minime e 15,2 °C per le massime. La minima assoluta della decade è 0,8 °C (20 novembre 2005), favorita da una notte serena dopo un’irruzione fredda. La massima assoluta è 21,3 °C (14 novembre 2023), in pieno dominio anticiclonico.
Ieri si sono registrati 13,0 °C di minima e 18,2 °C di massima, con valori nettamente sopra la media climatica: la minima superiore di circa 5 °C e la massima di 3 °C confermano un inizio settimana insolitamente mite rispetto al riferimento 2005–2024.

Fonte dati storici: DataClima VIT2025 – Meteoviterbo.it
Elaborazione previsionale: METEOVITERBO.IT
www.meteoviterbo.it
info@meteoviterbo.it




-
Torna ai contenuti