GENNAIO CHIUDE SENZA INVERNO
Niente da fare, l'inverno non ne vuole sapere, ostinandosi a rimanere a latitudine elevate. Gennaio si chiude quindi con un'anomalia termica che ormai si protrae da troppo tempo. Le temperature si manterranno miti e addirittura tra lunedì e martedì l'arrivo di aria calda farà aumentare ancora le temperature con valori primaverili. Il tempo sarà variabile, per l'afflusso di correnti umide che manterranno il cielo da nuvoloso a poco nuvoloso con qualche debole episodio piovoso di scarso rilievo. L'alta pressione presto però tornerà a riconquistare il Mediterraneo riportando tempo stabile e soleggiato. Unica nota degna di rilievo sarà il probabile cambio generale della circolazione atmosferica, per l'arrivo di correnti fredde artiche che tra martedì e mercoledì faranno calare drasticamente le temperature.
VENERDI' 31 GENNAIO 2020
Il passaggio di una debole perturbazione manterrà il cielo da nuvoloso a parz. nuvoloso ma con scarsi fenomeni se non addirittura assenti o quasi. Le temperature si mantengono ancora miti con valori al primo mattino intorno ai 10 gradi (circa 8 gradi sopra la media del periodo). Le massime a causa della copertura nuvolosa saranno leggermente più basse rispetto a giovedì. Il vento proverrà da sud-sud/est con raffiche fino a 20/30 km/h.
SABATO 01 FEBBRAIO 2020
Il fine settimana sarà ancora sotto l'afflusso di correnti umide che alterneranno il sole a deboli passaggi nuvolosi. Al primo mattino ancora nubi basse che andranno a coprire il sole ma senza fenomeni. Nel corso della giornata la nuvolosità andrà allontanandosi e il sole si farà spazio tra le nuvole. In serata ancora possibili passaggi nuvolosi con basso rischio ma non escluso, di debolissime precipitazioni. Il vento sarà debole dai quadranti meridionali. Temperature minime in lieve diminuzione e massime in aumento con valori tra i 13 e i 15 gradi. Da Domenica ulteriore incremento delle temperature.