
1–14 MAGGIO 2025: CONFRONTO MEDIA ULTIMI 30 ANNI
Pubblicato da Amministratore in CLIMA · Mercoledì 14 Mag 2025 · 1:30

📅 Periodo analizzato: 1°–14 maggio 2025
Confronto con la climatologia 1995–2024
Fonte: archivi Meteoviterbo.it
🌡️ Temperature medie
Temperatura minima media 2025: 12,3°C
• Media storica: 12,0°C
• Differenza: +0,3°C sopra la media
Temperatura massima media 2025: 21,1°C
• Media storica: 21,5°C
• Differenza: -0,4°C sotto la media
🌧️ Precipitazioni totali
Accumulo pioggia 2025: 16,0 mm
• Media storica (1–14 maggio): 32,4 mm
• Differenza: -16,4 mm
→ Quantitativi inferiori del 50% rispetto alla norma trentennale
🌡️ Estremi del 2025 (1–14 maggio)
🔻 Temperatura minima più bassa: 9,8°C il 08/05/2025
🔺 Temperatura massima più alta: 26,4°C il 01/05/2025
☔ Picco di pioggia giornaliera: 10,8 mm il 09/05/2025
📊 Estremi storici (1995–2024) – 1–14 maggio
🔵 Minima assoluta: 5,6°C il 07/05/2019
🔴 Massima assoluta: 32,5°C il 06/05/2003
🌧️ Massima pioggia giornaliera: 43,8 mm il 06/05/2010
📝 Commento finale
Il periodo 1–14 maggio 2025 si è distinto per una moderata stabilità termica, con minime
leggermente sopra la media e massime lievemente più contenute. Il bilancio generale suggerisce
un inizio di mese primaverile senza eccessi termici, ma con assenza di ondate calde significative.
Dal punto di vista pluviometrico, il periodo è stato mediamente secco, con un accumulo totale pari
a 16,0 mm, pari a circa la metà del quantitativo medio storico. Le piogge si sono concentrate
prevalentemente il 9 maggio, con un picco giornaliero di 10,8 mm.
Rispetto agli estremi storici, il 2025 è rimasto lontano dai record assoluti sia per il caldo che per il
freddo, confermando un andamento morbido e privo di eventi meteorologici eccezionali.
Fonte dati storici: DataClima VIT2025 – Meteoviterbo.it