La discesa di aria fredda di origine artica verso il Mediterraneo centrale ha dato luogo a un profondo vortice ciclonico, responsabile del maltempo delle ultime 24 ore e del brusco calo termico al Centro-Nord. Il Viterbese si trova tuttora esposto ai flussi orientali, con nubi estese e clima invernale. Nel corso della giornata il minimo tenderà ad allontanarsi verso i Balcani, determinando un miglioramento più evidente per domenica, prima di un nuovo peggioramento di matrice atlantica atteso per l’inizio della prossima settimana.
Previsione per Viterbo – oggi e domani
Oggi – Sabato 22 novembre 2025
Mattinata tra il nuvoloso e il parz. nuvoloso, con deboli precipitazioni intermittenti nella parte finale della nottata, seguite da un pomeriggio più asciutto con nuvolosità irregolare ma senza ulteriori fenomeni.
Temperature minime di questa mattina intorno ai 3 °C e massime pomeridiane sui 6/7 °C, con clima pienamente invernale.
Vento teso dai quadranti orientali, con raffiche localmente oltre 50 km/h, responsabili di una sensazione termica più rigida.
Temperature minime di questa mattina intorno ai 3 °C e massime pomeridiane sui 6/7 °C, con clima pienamente invernale.
Vento teso dai quadranti orientali, con raffiche localmente oltre 50 km/h, responsabili di una sensazione termica più rigida.
Domani – Domenica 23 novembre 2025
Deciso miglioramento con cielo sereno o poco nuvoloso per buona parte della giornata. Clima freddo al mattino con minime prossime ai 2–3 °C, massime in lieve aumento fino a 8/9 °C.
Venti moderati orientali in attenuazione.
Venti moderati orientali in attenuazione.
Evoluzione successiva
Il miglioramento previsto per domenica avrà breve durata. Una nuova perturbazione atlantica raggiungerà il Centro Italia tra la notte e la giornata di lunedì, portando nuvolosità compatta, diffuse precipitazioni e un nuovo rinforzo del vento. Nei giorni successivi la circolazione resterà ciclonica, con alternanza di schiarite e rovesci e temperature inferiori alla media stagionale.
Confronto storico – decade centrata 17–27 novembre (2005–2024)
Temperature di ieri: massima 11,4 °C, minima 5,0 °C
Medie climatiche della decade centrata
• Media minime: circa 6,7 °C
• Media massime: circa 13,0 °C
• Media massime: circa 13,0 °C
Estremi della decade
• Minima assoluta: –1,2 °C (2013), in concomitanza con un’intensa irruzione artica e gelate diffuse.
• Massima assoluta: 20,3 °C (2014), durante un pronunciato episodio anticiclonico mite e soleggiato.
• Massima assoluta: 20,3 °C (2014), durante un pronunciato episodio anticiclonico mite e soleggiato.
Scostamento termico
La giornata di ieri è risultata più fredda rispetto alla media della decade centrata, con minime di circa –1,7 °C sotto la norma e massime inferiori di circa –1,6 °C. Il quadro conferma la fase sotto media determinata dall’afflusso artico che sta interessando la regione.
Fonte dati storici: DataClima VIT2025 – Meteoviterbo.it
Elaborazione previsionale: MODELLO PREVISIONALE VIT2025
Elaborazione previsionale: MODELLO PREVISIONALE VIT2025



www.meteoviterbo.it
info@meteoviterbo.it
-