Vai ai contenuti

previsioni_app - METEOVITERBO

Sul Viterbese la perturbazione che ieri ha attraversato il Centro-Nord si allontana verso sud-est, lasciando spazio a un deciso miglioramento. Dopo le deboli piogge della serata di domenica, il tempo è tornato stabile già dalla notte e la giornata odierna si presenta più soleggiata, con clima mite e asciutto. L’aria più fresca in quota sarà gradualmente sostituita da correnti occidentali temperate, preludio a una nuova fase anticiclonica destinata a durare diversi giorni.

Previsione per Viterbo – Lunedì 3 e Martedì 4 Novembre 2025
Lunedì 3 novembre
Condizioni di tempo stabile e soleggiato fin dal mattino, con qualche nube residua nelle prime ore in rapido dissolvimento. Nel pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso, visibilità ottima e aria limpida.
Temperature minime sui 13–14 °C, massime attorno ai 21 °C.
Vento debole o moderato da ovest-sudovest, con raffiche fino a 30 km/h nel pomeriggio.
Martedì 4 novembre
Giornata ancora stabile e in prevalenza soleggiata, con qualche velatura alta in transito. Clima mite per il periodo, con valori diurni leggermente superiori alla media stagionale.
Temperature comprese tra 12 e 22 °C.
Vento debole occidentale o di brezza, con raffiche non oltre i 25 km/h.

Evoluzione successiva
Da mercoledì a venerdì l’anticiclone dominerà la scena meteorologica, garantendo tempo stabile e asciutto con giornate serene e un generale rialzo termico. Le temperature massime si manterranno sui 22–23 °C, mentre le minime tenderanno gradualmente a calare nelle ore notturne, specie nelle vallate interne, dove potranno formarsi foschie o banchi di nebbia al primo mattino.
Nel complesso la settimana proseguirà all’insegna di un clima mite e tranquillo, tipicamente autunnale ma privo di precipitazioni significative almeno fino al weekend.

Confronto storico – Decade centrata 28 ottobre – 6 novembre (2005–2024)
La temperatura massima di ieri è stata di 18,3 °C, mentre la minima di ieri mattina ha toccato 13,4 °C.
Nella decade di riferimento, la media delle minime è di 10,4 °C e quella delle massime di 18,2 °C.
La minima assoluta del periodo è di 3,3 °C, registrata il 7 ottobre 2009, durante una forte irruzione di aria artica continentale che portò valori prossimi allo zero anche in pianura.
La massima assoluta risale invece al 30 ottobre 2013, con 25,1 °C, in pieno dominio anticiclonico e forte soleggiamento.
Le temperature di ieri risultano dunque superiori di circa 2–3 °C rispetto alla media climatologica della decade centrata, confermando una fase di inizio novembre più mite e stabile del consueto, in linea con la tendenza di un autunno termicamente sopra la norma.

Fonte dati storici: DataClima VIT2025 – Meteoviterbo.it
Elaborazione previsionale a cura di METEOVITERBO.IT
www.meteoviterbo.it
info@meteoviterbo.it




-
Torna ai contenuti