Vai ai contenuti

previsioni_app - METEOVITERBO

Sul Viterbese l’anticiclone nordafricano si è ormai indebolito e nei prossimi giorni lascerà spazio a correnti più temperate, con fine della quarta ondata di caldo dell’estate 2025. Da lunedì le temperature torneranno vicine alla media stagionale, ma non mancheranno episodi di instabilità pomeridiana con possibili rovesci o temporali, specie nelle aree interne. A metà settimana si conferma l’arrivo di una perturbazione atlantica che potrebbe riportare fenomeni più diffusi anche sul Centro Italia.

Previsione per Viterbo – Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto 2025
La giornata odierna inizia con cielo sereno, temperature mattutine miti attorno ai 21 °C e venti deboli orientali. Nel corso della mattinata il tempo rimarrà stabile e soleggiato, con valori che saliranno rapidamente fino a 28/30 gradi nelle ore centrali. Nel pomeriggio si svilupperà una certa instabilità: sono attesi annuvolamenti a tratti più consistenti con possibili brevi piovaschi tra pomeriggio e prima serata, accompagnati da ventilazione sud-orientale moderata (raffiche fino a 25/30 km/h). In serata e nottata torneranno condizioni più stabili, con qualche velatura e temperature in calo sui 22/24 gradi.
Domani, lunedì 18 agosto, il tempo sarà stabile per gran parte della giornata: cielo sereno o poco nuvoloso in mattinata, temperature minime attorno ai 19 °C. Nel pomeriggio il sole dominerà con massime fino a 31/32 gradi. La ventilazione si manterrà debole o moderata, da ovest nelle ore centrali e con locali rinforzi da sud-ovest nel tardo pomeriggio. In serata il cielo tenderà a velarsi, ma senza fenomeni.
Martedì 19 agosto si intravede un nuovo incremento dell’instabilità: possibili rovesci e temporali pomeridiani, specie nelle aree interne, con calo termico di qualche grado.

Confronto con gli ultimi 20 anni
  • Temperatura massima di ieri (34,1 °C): si colloca sopra la media storica della seconda decade di agosto, pari a circa 31,2 °C, con uno scarto positivo di +2,9 °C. Negli ultimi 20 anni valori uguali o superiori si sono osservati in particolare nel 2009, 2012 e 2021.
  • Temperatura minima di oggi (20,9 °C): anch’essa superiore alla media ventennale (18,0 °C), con un’anomalia di +2,9 °C. Si tratta di un valore piuttosto elevato per metà agosto, paragonabile alle notti calde registrate nel 2017 e nel 2022.

Fonte dati storici: DataClima VIT2025 – Meteoviterbo.it
Elaborazione previsionale a cura di METEOVITERBO.IT
www.meteoviterbo.it
info@meteoviterbo.it




-
Torna ai contenuti