SOLE POI FREDDO DAL FINE SETTIMANA
Pubblicato da Amministratore in PREVISIONI · Giovedì 21 Feb 2019 · 2:00
L'alta pressione che ha mantenuto il tempo stabile e prevalentemente soleggiato per molti giorni, con temperature miti per il periodo, ci abbandonerà alla fine di questa settimana. Un nucleo d'aria gelida proveniente dalla Russia verrà spinto sulle regioni centro meridionali italiane nel fine settimana facendo calare bruscamente le temperature, riportando il freddo su mezza Italia.
L'alta pressione si rinforzerà sulla Penisola Scandinava, richiamando masse d'aria gelida dalla Russia che andranno a coinvolgere il centro sud della nostra Penisola. Si formerà un minimo di bassa pressione all'estremo sud Italia che accentuerà gli intensi venti che accompagneranno il freddo. Clima decisamente invernale a partire dal fine settimana.
GIOVEDI' 21 FEBBRAIO
L'alta pressione ancora domina la scena sull'Italia, concedendoci ancora una giornata sgombra da nubi e clima mite per il periodo. La ventilazione risulta debole settentrionale e le temperature saranno pressoché stazionarie.
VENERDI' 22 FEBBRAIO
La giornata sarà ancora caratterizzata dal tempo stabile e soleggiato, tranne qualche nube bassa al primo mattino o nebbia nelle valli. In giornata saranno possibili deboli passaggi nuvolosi provenienti dagli Appennini e spinti dal vento di tramontana che andrà gradualmente intensificandosi, specie in serata, quando si avranno raffiche intorno ai 40/50 km/h.
Le temperature minime saranno pressoché stazionarie e le massime in lieve calo. In nottata intensi venti di tramontana per l'arrivo del nucleo d'aria fredda.
SABATO 23 FEBBRAIO
La massa d'aria fredda proveniente dalla Russia e spinta da intensi venti di tramontana porterà un brusco calo delle temperature. Il forte vento di tramontana aumenterà molto la sensazione di freddo, portandola tra i meno 3 e i meno 5 gradi (questi i valori percepiti dal corpo umano con la combinazione di temperatura intorno ai 4/5 gradi e vento forte intorno ai 60 km/h. Condizioni che si avranno sabato mattina).
A metà giornata le raffiche di tramontana potranno superare anche i 60 km/h.
Il cielo rimarrà prevalentemente sereno tranne qualche possibile nube sparsa proveniente dagli Appennini, spinta dal forte vento. Le temperature saranno in generale e sensibile diminuzione, specie nei valori diurni. Il freddo poi si intensificherà nel corso della prossima notte. Per Domenica ancora freddo con la tramontana che soffierà ancora forte anche se si sarà in parte attenuata.